Create marketing funnels in minutes!

Your page? Unpause your account to remove this banner.

Learn more
logo.png

Cosa fare prima di partire con il camper?

Monday, February 26, 2024

Il blog di Tutto Per Il Camper/Cosa fare prima di partire con il camper?

In questo articolo ti proponiamo una guida da seguire, passo dopo passo, con le più importanti attività da fare prima di partire con il camper.

Abbiamo scritto questa guida perchè crediamo che sia importante partire tranquilli: per godersi un bel un weekend o più giorni con il camper è necessario aver controllato per bene ogni cosa.

Le nostre indicazioni che ti proponiamo qui vengono dalla nostra esperienza. Non possiamo assicurarti che siano esaustive, ma sicuramente sono operazioni utili per evitare di trovarsi in spiacevoli situazioni alla partenza o qualche chilometro dopo aver messo in moto il nostro amato camper.

La guida non si esaurisce con questo post: scriveteci i vostri consigli e integreremo questa guida in modo che sia il più completa possibile.

Non solo! Stiamo preparando una guida in PDF da scaricare, stampare e tenere in camper, in modo che ogni volta che partirai potrai ripassare tutte le operazioni chiave e le cose importanti da fare prima di partire. Se ti interessa questa guida, aggiungi un commento :)

Non ti preoccupare se sei alle prime armi: questa guida è pensata per i camperisti novelli come per i camperisti più anziani.​

CONSIGLIO SPASSIONATO
cercate di non effettuare mai i controlli per il camper da soli,soprattutto se avete poca esperienza: una persona vicino con due occhi e due mani in più vi aiuterà a svolgere le attività
​​

Prima di salire sul camper (dopo qualche tempo di sosta in deposito).​

Controllate l’esterno e i vani dell’aria
Se il camper è da qualche tempo è fermo in deposito, consigliamo di fare un giro di perlustrazione per vedere se tutto è ok.

. Controllate soprattuttto le grate di uscita dell’aria calda (cucina, boiler): spesso si trovano inquilini poco graditi. Non è raro trovare un nido di api in posti ben riparati. In questo caso bisognerà rimuovere il nido prima di mettere in moto.

Pulite velocemente i vetri (se molto sporchi) e gli specchietti laterali

​Sicuramente se il camper è fermo da un po’ i vetri non saranno pulitissimi, così come gli specchietti. Portate con voi un panno e magari un detergente lavavetri(ma anche una bottiglia d’acqua andrà benissimo): vi servirà per dare una passata veloce ai vetri prima di salire.



SALIRE IN CAMPER

1. Se il camper ha qualche anno, avviare il motore (e lasciarlo acceso per scaldare)

I motori dei camper "vintage" hanno bisogno di essere scaldati per bene. Per evitare di perdere tempo quando sarete pronti a partire, il consiglio è di accendere il motore non appena arrivate.

Mentre è acceso potete eseguire il resto delle operazioni.

2. Controllare che tutti i rubinetti dell’acqua sul camper siano chiusi​

Prima di accendere la centralina elettrica e la pompa dell’acqua, è utile controllare che tutti i rubinetti a bordo del camper siano chiusi. Capita infatti che pulendo il camper dopo l’uso qualche rubinetto rimanga aperto, In questo modo eviterete una “inondazione” vera e propria.
(ricordiamo che è buona norma in inverno, quando gela, lasciare i rubinetti aperti quando il camper è fermo per tanto tempo. Questo evita di fare esplodere i tubi nel caso rimanga acqua nelle tubature).

Controllate anche il rubinetto nel gavone! :)

3. Controllare che il boiler dell’acqua calda non abbia la valvola aperta

Tutti i boiler più recenti hanno una valvola di sicurezza che si apre nel caso la temperatura esterna scenda sotto i 3 gradi.

L’apertura della valvola scarica tutta l’acqua del boiler.
Se non controllate che sia chiusa prima di accendere la pompa dell’acqua, il rischio è che il boiler scarichi tutta l’acqua al di sotto del camper. Evitate questa brutta figura in deposito :)

4. Accendere la centralina elettrica

Ora potete accendere la centralina elettrica del vostro camper. Nei camper più recenti è presente uno schermo che visualizza i livelli dei serbatoio (acque grigie, acque chiare). Dovrebbe segnare vuoti i serbatoi.

L’ora è corretta? Nel caso non lo fosse, impostatela con il computerino della centralina.

5. Accendere le luci interne (e provare le lampadine) una per una

Provate le lampadine e nel caso sostituite quelle rotte prima di partire: Tenete sempre con voi qualche lampadina di ricambio. Il gavone è grande ed è sempre utile avere una scorta

6. Accendere la pompa dell’acqua

Quando accenderete la pompa dell’acqua del camper sentirete che lavorerà per portare in pressione l’acqua. E’ normale. Anche il boiler dovrà riempirsi (anche se non avete intenzioni di utilizzarlo).

8.(se sono passati più di 10 minuti e la lancetta che segna la temperatura dell’acqua del motore si è mossa, spegnete il motore)​

7. Accendere il frigorifero

I frigoriferi per camper più recenti danno la possibilità di scegliere il tipo di alimentazione del frigorifero: 220v, Gas, 12 v, automatico. Consiglio di inserire l’automatico: in questo modo il frigorifero deciderà l’alimentazione migliore a seconda del fatto che siate in moto o fermi.

Nota: io non apro mai il gas prima che sia necessario. In questo caso, se il frigorifero è su automatico e il camper non è in moto, consiglio di inserire l’alimentazione a 12 v, che funzionerà solo quando il motore si accenderà.

8. Controllate documenti necessari

Controllare che ci siano tutti i documenti necessari per viaggiare (documenti del camper e documenti personali dei viaggiatori e degli animali a bordo)

9. Riempire i serbatoi

La quasi totalità dei depositi camper è dotata di spazi appositi per fare rifornimento di acqua. Personalmente cerco sempre di partire carico al 100%, anche perchè non so mai quando avrò di nuovo la possibilità di un nuovo rifornimento. Certo questo suggerimento non vale se siete diretti ad un campeggio come prima sosta.

10. Controllare la pressione degli pneumatici.

Inutile dirlo, la sicurezza è tutto. Investite 10 minuti del tempo delle vostre vacanze per questa operazione fondamentale: controllate e gonfiate i pneumatici seguendo le indicazioni sul libretto.

Ecco qua, siete pronti per partire :).

E’ stata utile questa guida? Hai dei suggerimenti per migliorarla?

Scrivili nei commenti e integreremo la guida per far si che diventi la migliore guida per partire sereni con il camper.




customer1 png

Hi, I Am Jane Doe

CEO Of Best Blog Ever

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias,numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt,recusandae.

1 png

Get Our Best Selling Product!

You just read about this...

Super excited about this product? We are, too! We just wrote this whole blog post that mentions it.

Ready to buy it? Get access to the Product here: